Diventare sub in vacanza è, a nostro avviso, il miglior modo per godersi appieno le meraviglie del mondo sommerso.
Immagina, mentre sei in vacanza, di poter vedere da vicino una barriera corallina con fondali ricchi di vita e nel contempo prendere un brevetto che ti permette di vivere questa esperienza ovunque tu voglia.
Quando si fa snorkeling, è quasi automatico provare il desiderio di voler diventare un sub e il bello del realizzarlo in vacanza è quello di fare le lezioni pratiche direttamente in mare aperto che risultano così più piacevoli e divertenti, con il vantaggio che si torna a casa con il brevetto, risparmiando tempo e denaro.
Forse non sai che le località turistiche più gettonate hanno dei diving center che propongono corsi per diventare sub a prezzi molto vantaggiosi.
E’ sufficiente che ti informi se il diving center ha la certificazione: di norma già sul loro sito mettono in evidenza l’associazione a cui si appoggiano e, cosa da non sottovalutare, chiedi il loro “stato attivo” nell’insegnamento.
Le associazioni per la subacquea, a cui i diving center si affiliano per i corsi sono molte, tra tutte, le più utilizzate a livello mondiale sono PADI e SSI.
Come scegliere il diving center
- Scegli una meta dove il diving center è più vicino alla struttura in cui alloggerai.
Molti villaggi turistici hanno all’interno un diving center, prendi in considerazione questa opzione, ti risulterà tutto più comodo e facile.
I siti delle associazioni internazionali di diving possono aiutarti.
- Sul sito del diving center è in evidenza il logo dell’associazione a cui si appoggia, quindi informati prima dal sito dell’associazione e poi da quello del diving center sul programma di lezioni del corso.
Ogni corso ha degli standard minimi di programma a cui deve attenersi; naturalmente l’istruttore che ti verrà assegnato avrà la possibilità di aggiustare le lezioni in base alle necessità della didattica.
Una volta che hai pianificato dove andare, contatta via mail o skype il diving center per chiedere tutte le informazioni come:
- Certificazione
- Costo
- Numero di lezioni
- Orari
- Attrezzature
- Documentazione ecc.
Ok! ma quanto costa fare il Brevetto ?
I prezzi dei corsi variano in base a dove li si vuole fare, al numero di lezioni , di immersioni e soprattutto alla tipologia di corso che si vuole svolgere.
Per esempio, nel Mar Rosso i prezzi si aggirano attorno alle 450 euro per il corso OWD (Open Water Diver), comprensivo di parte dell’attrezzatura (a volte anche completa), corso di teoria, immersioni in piscina, brevetto e circa 4 immersioni in mare.
Se ci spostiamo in Europa il prezzo per lo stesso brevetto sale indicativamente di 50 euro, per questo vale sempre la regola di chiedere prima il prezzo, per non trovarsi sorprese alla fine. Il nostro consiglio in caso di corsi fatti all’estero, è quello di chiedere sempre in anticipo se preferite il libro di teoria e i video – corsi nella vostra lingua madre
Open water diver
L’OWD è il punto di partenza, quello che ti darà la certificazione ad immergerti fino ad un massimo di 18 metri.
E’ il primo livello ottenibile, nel quale apprendi le conoscenze basilari sull’equipaggiamento e il loro utilizzo, sulla teoria della subacquea come i tempi di discesa e risalita , accenni di fisica e come comportarsi in varie situazioni.
Consigli utili
Piccola guida per non incorrere in disguidi inutili che possono risultare fastidiosi o dannosi
La salute
La subacquea è uno sport fisico che richiede impegno e buona salute , quindi informati preventivamente dal tuo medico se sei idoneo a praticare questo sport.
In fase di iscrizione al corso , il diving center ti dovrà far compilare un’autodichiarazione di buona salute: sii sempre onesto nelle risposte , ricordati che la salute viene prima di tutto!
Test teorico
Quando si fa un corso di subacquea bisogna anche affrontare la parte teorica, non spaventarti è semplice e di facile intuizione.
Se vuoi anticipare i tempi e presentarti al corso preparato , il nostro consiglio è quello di scaricare il manuale e il video, direttamente da casa, tramite i siti internet ufficiali delle associazioni per la subacquea.
Una volta arrivati al mare ripassi con l’istruttore quanto studiato, fai il test e via con le lezioni in acqua, il divertimento sarà garantito.
Attrezzatura
Se sei all’inizio non investire troppo per l’attrezzatura, l’unico acquisto che ti consiglio è quello della maschera, pinne e boccaglio, il resto lo puoi affittare presso il diving center scelto, i prezzi sono economici, soprattutto se effettui il corso.
Ovviamente fatti fare sempre un preventivo comprensivo di tutto , così da non aver sorprese.
Tanto una volta che ti appassioni, l’acquisto di tutta l’attrezzatura verrà da sé!
Ricapitolando: cosa devi sapere prima di iniziare il corso?
1° Informati preventivamente dal tuo medico se sei idoneo a praticare questo sport.
2° La certificazione e lo stato attivo alla didattica del diving center a cui ti appoggerai; mi raccomando è molto importante !
3° Il prezzo del corso completo e del brevetto.
Attenzione: se sei già in possesso del manuale , il costo deve essere tolto.
4° Il costo dell’attrezzatura, non tutti la includono nel prezzo, guarda sempre anche se nel loro sito è scritto.
5° I documenti di cui il diving center ha bisogno per rilasciare il brevetto: carta di identità / passaporto e fototessere.
6° Il numero di lezioni e la disponibilità dei corsi del diving center per il periodo in cui sarai in vacanza, così da organizzare le lezioni per tempo e in tutta comodità.
7° Se hai deciso di andare all’estero, i corsi , normalmente, sono tenuti in lingua inglese. Se non lo conosci , chiedi sempre se nello staff del diving center c’è qualcuno che parla la tua lingua, altrimenti potrebbe diventare tutto più complicato.
8° Per qualunque dubbio o incertezza non esitare a contattare il diving center, vedrai che saranno sempre gentili e disponibili.
Stai cercando un diving center?
Abbiamo qualche consiglio per facilitarti nella tua ricerca, qui in basso troverai alcuni diving center che potrebbero fare al caso tuo NB: Se vuoi prendere contatto con loro ti sarà sufficiente cliccare sul loro logo
Marsa Alam: Egitto
Scuba World Divers è un diving center presente in ben quattro resorts lungo la costa di Marsa Alam, tre per il mercato italiano e uno internazionale
- Dream Laggopn (IT)
- Blue Lagoon (IT)
- Emerald (IT)
- Garden (Int.)
Nosy Be: Madagascar
Un diving center sicuramente interessante sia per la locazione che per il loro spirito naturalistico.
Organizzano anche delle escursioni di terra e il tutto è
Mojo island: Indonesia
Un piccolo angolo di paradiso dove poter ottenere il brevetto tra natura incontaminata e tramonti unici.
Il diving center è all’interno del resort , gestito da persone di