Pinne in viaggio - Gran Canaria alla scoperta dell'isola
Vai al contenuto
Home » Canarie » Gran Canaria alla scoperta dell’isola

Gran Canaria alla scoperta dell’isola

Gran Canaria è un’ isola di origine vulcanica, appartenente all’arcipelago delle Isole Canarie.

Terza isola per estensione e la più popolata di tutto l’arcipelago spagnolo,  è situata a Nord – Est dell’Africa, di fronte alla costa del Marocco.

Le sue lunghe spiagge di sabbia  e le numerose infrastrutture ed attrezzate per il turismo come  bar , ristoranti, discoteche, hotel ecc., rendono Gran Canaria un luogo perfetto per fare le vacanze.

Alla scoperta dell’isola

Nell’isola di Gran Canaria oltre al mare, spiagge e vita notturna, è possibile ammirare  centri storici e paesaggi suggestivi anche  nell’entroterra.

Playa del Ingles

La spiaggia più famosa di Gran Canaria, situata a Sud dell’isola, con circa tre chilometri di sabbia dorata e di acque calme, si trova vicino alla Riserva Naturale delle Dune di Maspalomas, con diverse strutture alberghiere e appartamenti.

La zona è attrezzata con  servizi di ogni tipo, adatto anche per le famiglie con spazi dedicati agli sport, come beach volley o beach soccer.

Un luogo unico per godersi le vacanze al mare.

playa del ingles

Le dune di Maspalomas

Le Dune di Maspalomas sono un’area naturale unica delle isole Canarie per la loro bellezza.

Protette dal Governo delle Canarie come riserva naturale, i suoi circa 400 ettari comprendono anche la spiaggia, un campo di dune che muta nel tempo, un palmeto e una laguna salata.

Questo mix di deserto e oasi situato sulla costa  è circondato dalle famose strutture alberghiere della grande località turistica di Maspalomas.

dune di maspalomas

Playa de Las Canteras

 Playa de Las Canteras è il vanto principale della città di Las Palmas per le sue acque sempre calme, grazie alla cosiddetta Barra, una scogliera naturale che ripara la spiaggia dalle onde dell’oceano. Perfetto per le famiglie che hanno con sé bambini, che possono così nuotare nella più totale sicurezza.

Al contrario, la parte più a Sud di questa spiaggia è priva di tale Barra e prende il nome di Cicer. Qui è il paradiso per gli amanti degli sport acquatici, visto che le acque si agitano e permettono moltissime attività in acqua come surf , windsurf ecc.

Lungo tutta l’estensione troviamo Paseo de Las Canteras, ovvero il lungomare, ricco di ristoranti, centri commerciali, bar e artisti di strada che intrattengono i visitatori .

Playa de Las Canteras

Arguineguín

Cittadina situata alla fine dell’autostrada, che fino a tempi piuttosto recenti era poco più di un borgo di pescatori.

Il porto è ancora attivo e si avvicina ora molto ad un resort turistico, con i caratteristici complessi alberghieri moderni.

La cittadina però, è riuscita a conservare il suo particolare centro antico, dove si trovano molti ristoranti con la tipica cucina canaria e innumerevoli  bar.

Il consiglio è quello di visitarla il martedì, quando si svolge il più grande mercato dell’isola.

C’è inoltre un piacevole lungomare, dove passeggiando ci si collega da Arguineguín alle splendide spiagge e baie di Patalavaca.

Arguineguín

Los Caideros

Un complesso di alberghi e spiagge unico nel suo genere, situato affianco a la baia di Patalavaca.

Los Caideros rappresenta un infrastruttura pensata unicamente per il turismo, a tal punto da portare la sabbia bianca “non originaria delle Canarie” sulla propria baia.

Un intero complesso totalmente artificiale dove non manca assolutamente nulla, perfino un’ isoletta a forma di cuore dove poter passeggiare ammirando il panorama.

Gran Canaria

Diving center

Per gli amanti delle immersioni non mancano di certo i diving center, ben organizzati e professionali .

Con le loro escursioni vi porteranno alla scoperta dei fondali marini dell’isola.

Anche se non hanno una barriera corallina le sorprese non mancano di certo, i più fortunati potranno incontrare i delfini.

Roque Nublo 

Ubicato nel comune di Tejeda, il Roque Nublo è considerata una delle rocce naturali più grandi del mondo.

La sua imponente presenza è superata in altezza solo dal Picco di Las Nieves, il punto più elevato di tutta l’isola.

Fare trekking sulle cime di  Roque Nublo e sicuramente una delle attività più gettonate nell’entroterra, i paesaggi che potrete ammirare sono tra i più belli ed emozionanti.

Ubicato nel comune di Tejeda, il Roque Nublo è considerata una delle rocce naturali più grandi del mondo.

La sua imponente presenza è superata in altezza solo dal Picco di Las Nieves, il punto più elevato di tutta l’isola.

Roque Nublo 

Cattedrale di Sant’Anna

La particolarità di questa cattedrale sono sicuramente le sue meravigliose vetrate. Su alcune di queste sono raffigurate le immagini di Sant’Anna e della Vergine Maria, considerate – insieme al rosone – il vero pezzo forte dell’edificio religioso.

Nell’ ala Sud della cattedrale si trova il Museo Diocesano di Arte Sacra, con all’interno una bellissima collezione di sculture realizzate dagli artisti più famosi delle isole Canarie.

La Cattedrale di Sant’Anna si trova a pochi passi dal centro di Las Palmas. L’edificio è aperto tutti i giorni ,con orario ridotto di domenica, in occasione della messa. L’ingresso è a pagamento.

Cattedrale di sant'anna

Cerca il tuo alloggio ideale

Booking.com

Il percorso che consigliamo.

Charcos Azules: un costone di roccia sedimentaria stratificata, la sua peculiarità è quella di avere colori differenti in base alla sua composizione chimica come rame, zolfo ecc.

San Nicolas View Point: un paesaggio suggestivo dove la strada sparisce tra le montagne.

Mirador del Balcón: un vero e proprio balcone, le rocce a strapiombo si uniscono all’oceano dando vita da uno spettacolo imperdibile.

Puerto de las Nieves: è un pittoresco villaggio di pescatori sulla costa Nord di Gran Canaria. Ricco di fascino, spirito delle Canarie e atmosfera, è diventato negli ultimi anni un luogo molto popolare, un luogo incantevole dove poter passeggiare o mangiare qualcosa sul lungo mare.

Condividi con noi

4 commenti su “Gran Canaria alla scoperta dell’isola”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *