Molte persone che praticano subacquea desiderano immergersi ed incontrare lo squalo balena, ma non sempre la fortuna assiste i divers in questa esperienza.
Spesso si programma il proprio viaggio in funzione di questo e si sceglie una meta dove è probabile avere un incontro ravvicinato con lo squalo balena, ammirarlo, fotografarlo e poter dire : “ l’ho visto anch’io”.
Anche noi abbiamo avuto questo desiderio e abbiamo deciso di andare nelle Filippine, più precisamente a Moalboal sperando di incontrare lo squalo durante le nostre immersioni.
Le prime immersioni
Durante le prime immersioni non siamo riusciti ad incontrare il famoso squalo balena; ci siamo immersi in diversi siti, ma dello squalo… nessuna apparizione . Nonostante tutto, siamo rimasti molto colpiti dalla quantità di vita marina delle Filippine, un reef ricco di coralli ed una varietà di pesce da non sfigurare dalle mete più blasonate.
Il nostro piano B
Scoraggiati dal mancato incontro decidiamo di optare per Oslob, dove gli squali balena sono stanziali, e qui l’incontro è avvenuto. Sicuramente l’emozione di vederli così da vicino è stata forte , ma l’esperienza è stata anche contrastante: da un lato è stata sorprendente , ma dall’altro lato c’è stata la sensazione a noi negativa di far parte dell’esibizione programmata di un circo marino. se vuoi saperne di più su gli squali balena di Oslob clicca qui
Ultimi giorni ultime immersioni
Durante le ultime immersioni eravamo ormai rassegnati a non incontrare lo squalo balena ma comunque soddisfatti per quello che le Filippine ci ha regalato, sia sotto l’oceano che fuori. Decidiamo quindi di immergerci in un sito già visitato, un bellissimo punto di immersione, Sardine run, dove si possono ammirare i banchi di sardine lunghi centinaia di metri, anche questa un’ esperienza molto emozionante .
L’incontro inaspettato
A circa venti metri di profondità vediamo la nostra guida che si agita in tutti i modi possibili ed immaginabili, e ci fa cenno di guardare sopra le nostre teste: finalmente eccolo li, uno squalo-balena quasi in superficie che decide di scendere e venirci incontro, il massimo della vita!
Grazie alla nostra guida che riesce ad incuriosirlo con le bolle d’aria, ci gira intorno per circa dieci minuti. Le emozioni di quei momenti sono state un totale caos , tra lo stare li ad ammirarlo estasiati ed il pensare che dovevamo anche filmarlo. Insomma un bel casino !
Nonostante tutto siamo riusciti a fotografarlo e filmarlo come potete vedere dal nostro video all’inizio del articolo.
La ciliegina sulla torta di un viaggio perfetto.
Luoghi dove incontrare lo squalo balena
Durante la pianificazione del nostro viaggio ci siamo documentati sui luoghi dove poter avvistare gli squali balena e abbiamo stilato una lista dei luoghi dove è più facile incontrare il pesce più grande del mondo.
1° Filippine Moalboal – Isola di Luzon
Moalboal sembra essere diventata una meta piuttosto frequentata dagli squali balena. I nostri contatti del posto ci hanno detto di aver avuto altri incontri con lo squalo balena.
Il periodo migliore è sicuramente tra novembre e giugno, con un picco tra febbraio e aprile.
In alternativa c’è anche l’isola di Luzon diventata una delle destinazioni turistiche di punta del paese, dove gli avvistamenti sono molto frequenti ed il periodo migliore è uguale a Moalboal.
2°Isla Holbox, Messico
A 20 minuti circa di navigazione dalla costa, l’isola più tranquilla e meno turistica rispetto a Cancún, che si trova a soli 150 km più a sud.
Le uscite sono giornaliere, il periodo migliore è da giugno a settembre, quando gli squali balena arrivano per nutrirsi e riprodursi. Luglio e agosto sono la stagione di punta.
Ci sono svariati tour operator che offrono questa escursione, il nostro consiglio è quello di affidarsi a dei diving center che sono attrezzati anche per chi fa solamente snorkeling.
3°Atollo di Ari, Maldive
Gli squali balena sono presenti tutto l’anno, tendono a stabilirsi dal lato occidentale dell’arcipelago da maggio a dicembre e per poi spostarsi dal lato orientale fino ad aprile.
Le acque a Sud dell’atollo di Ari sono ricche di vita e per questo è un area marina protetta.
Tutti i tour operator della zona propongono l’escursione ogni settimana durante tutto l’anno.
Per l’uscita é sufficiente chiedere al resort dove si alloggia oppure al diving center della struttura, generalmente entrambi si appoggiano a tour operator esterni.
4°Ko Tao, Thailandia
Diventata famosa per la varietà dei siti di immersione, gli squali balena sono spesso avvistati intorno al Chumphon Pinnacle, a circa 15 minuti di barca dall’isola.
Il periodo migliore è sicuramente da aprile a giugno, anche se in questa zona, con un po’ di fortuna, è possibile incontrarli durante tutto il resto dell’anno.
Se non siete dei subacquei affidatevi all’organizzazione ad un centro diving specificando che volete fare solo snorkeling, é sicuramente l’opzione migliore
Conclusione
Ovviamente ci sono tante altre mete dove potete immergervi o fare snorkeling con gli squali balena, noi abbiamo selezionato queste quattro mete. Se volete approfondire l’argomento vi lasciamo i link in descrizione.
Inserisci la tua Mail, rimani aggiornato