Il parco marino di Sha’ah Samadai, o comunemente chiamato “ Dolphin House “ per la presenza stanziale di un gruppo di delfini, è sicuramente il sito più gradito a tutti i turisti, oltre che per la barriera corallina e per le grotte in cui potersi immergere, soprattutto per la possibilità di nuotare con i delfini.
Si trova a Sud di Marsa Alam, a circa un’ora e mezza di navigazione dal porto ed è suddivisa in tre aree distinte , al fine di garantire la vostra sicurezza ed evitare di disturbare i delfini :
- Area A – Esclusivamente dedicata ai delfini, dove nessuno può entrare
- Area B – Dedicata a coloro che praticano lo snorkeling
- Area C – Riservata a barche e subacquei
Generalmente questo tipo di escursione è organizzata dai Centri Diving, ma anche presso tutti i villaggi vi sapranno indicare dove e come organizzare l’uscita .
Il costo si aggira attorno ai 50 Euro ( compresa la tassa di ingresso, in quanto è un parco nazionale ).
Per una gita che dura tutto il giorno, con pranzo e bevande incluse, direi che il prezzo è più che ragionevole.
Inoltre l’escursione è adatta a tutti i livelli di praticanti, sia a chi fa immersioni, sia a chi fa snorkeling , ma soprattutto ai bambini, con giubbotto di salvataggio che vi fornirà l’equipaggio.
Detto questo, vi vorrei raccontare la nostra esperienza , dato che io e mia moglie ci siamo stati e che , per noi, sarà sicuramente da ripetere.
La nostra esperienza
A chi non piacciono i delfini? Era da tempo che cercavamo di organizzare un’uscita per poterli vedere da vicino. Certo, non era la prima volta che li vedevamo, ma non eravamo mai riusciti a fare esattamente una nuotata accanto a loro; Ora posso dire che è entusiasmante !
Prenotiamo l’uscita in barca con la speranza di poterli avvistare.
Il viaggio dura circa un’ora e mezza, nel comfort e nel relax ci godiamo il tempo prendendo il sole in attesa di arrivare al parco marino.
Arrivati al sito si intravede qualche pinna ma, essendo ancora troppo distanti , non ci facciamo molte illusioni.
Essendo dei sub ci prepariamo per l’immersione mentre, nel frattempo, ci viene spiegato il regolamento del posto.
Una volta sott’acqua siamo speranzosi di poter avvistare queste magnifiche creature, l’immersione è bellissima, vediamo coralli di ogni tipo, una miriade di pesci, ma dei delfini neanche l’ombra, solo il suono da lontano.
Riemergiamo un po’ delusi dal fatto che i delfini rimangano sempre a distanza , veramente lontani, quindi per passare il tempo decidiamo di fare qualche tuffo dalla barca con dei simpatici tedeschi conosciuti nel villaggio.
Passata circa un’oretta la nostra guida ci chiama a raccolta per un briefing e per scendere una seconda volta. E qui avviene la svolta ! Ci comunicano che i delfini si stanno avvicinando nella zona B , riservata a chi fa snorkeling! La domanda sorge spontanea : ci immergiamo ? Assolutamente no !! O meglio, si ! Prima però andiamo anche noi a fare snorkeling e dopo ci immergeremo! L’approvazione è stata unanime !



L’incontro con i delfini
Entriamo in acqua e raggiungiamo in fretta la zona B . Da subito i delfini sono ben visibili, non esagero se dico che il branco era composto da circa quaranta, o forse anche più, elementi.
Inizialmente, forse per timore, non si avvicinano molto ma, dopo qualche minuto, la loro curiosità prende il sopravvento, avvicinandoci sempre di più, girandoci attorno e osservandoci.
Era sufficiente stare fermi ed erano loro a venire da noi, un momento certamente indescrivibile, il sogno che avevamo era diventato realtà !
Continuavano ad andare e venire ! Sembrava quasi che apparissero dal nulla , senza mai perdere il contatto visivo con noi ! Più passava il tempo e più si avvicinavano fino ad arrivare a pochi centimetri!
Finito l’incontro, la soddisfazione era unica . Non ci sono parole per descrivere quel momento ! Un ricordo che non potrà mai essere dimenticato , come le immagini che vedete .
Immersione meravigliosa ed esperienza indimenticabile!
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza ed auguri per molti altri momenti vicino alla Natura. Che siano sempre esempi di rispetto e amore per questo meraviglioso pianeta.