Pinne in viaggio - Oslob e gli squali balena
Vai al contenuto
Home » Diving e snorkeling » Oslob e gli squali balena

Oslob e gli squali balena

Oslob è una cittadina nella provincia di Cebu, situata a Sud-Est dell’isola, diventata famosa per la presenza ormai stanziale di alcuni squali balena e dalle vicine cascate di Tumalog.

A differenza di altre località dove possono essere avvistati gli squali balena durante i periodi migratori , qui si possono trovano durante quasi tutto l’arco dell’anno.

Ogni mattina alcuni esemplari di squali balena si avvicinano alle coste della cittadina  per essere nutriti con pesci distribuiti da addetti locali.

squalo balena

Perché a Oslob  gli squali balena  sono stanziali?

Alcuni anni fa i pescatori del posto davano loro da mangiare per evitare che rompessero le reti perdendo così il pescato , mentre oggi questa pratica è diventata  una perfetta attrazione turistica.

Questo sistema ha dato un enorme impulso economico al luogo, dato dall’afflusso di turisti che vi si riversano per ammirare da vicino questi splendidi esemplari di pesci.

Prima di partire per Cebu, e successivamente in loco, ci siamo informati sulla possibilità di ammirare gli squali balena , trovando varie notizie sulle rotte migratorie e incappando in vari siti che pubblicizzavano gli avvistamenti ad Oslob.

Le opinioni che abbiamo letto su vari siti e di alcune persone con cui ci siamo poi confrontati anche in loco sono controverse: alcune contrarie sostengono che questo metodo di alimentazione può portare alla mancata migrazione degli squali balena e alla successiva mancata riproduzione degli stessi.

Altre a favore,  sostengono che aiuta  lo sviluppo turistico del luogo (che ad oggi è la maggior fonte di guadagno) e  fanno notare che gli  squali sono liberi di andare e venire, anche se ormai sono  abituati a ricevere il cibo dagli uomini, senza costrizioni.

L’organizzazione dell’escursione

Siamo andati nelle Filippine con la speranza di incontrare questo gigante del mare e durante le nostre varie immersioni a Moalboal non ci eravamo riusciti, quindi abbiamo deciso di fare questa escursione ad Oslob.

Ci siamo affidati ad un’agenzia locale che aveva un programma della durata di mezza giornata , con snorkeling con gli squali balena e visita alle vicine cascate di Tumalog.

Costo comprensivo di trasporto a/r, colazione, attrezzatura (pinne , maschera e boccaglio) e guida 95$ ciascuno.

Arrivati in loco (intorno alle sei del mattino) abbiamo subito notato il numero  enorme di partecipanti , circa cinquecento persone e le altrettanto numerose persone addette al controllo e all’organizzazione dell’escursione.

Inizialmente ci hanno fatto un briefing elencando tutte le rigorose regole di avvicinamento agli squali e le  normative legali da rispettare se ci fosse  stato contatto con i pesci.

Siamo rimasti felicemente sorpresi dal tipo di organizzazione che era stata messa in atto, sbalorditiva !

oslob

La nostra esperienza

Intorno alle otto del mattino, osserviamo arrivare quattro esemplari di squali balena dal largo del mare fino quasi a riva.

Intorno a loro vengono quindi disposte delle barchette a semicerchio con a bordo  i turisti che da li a poco si sarebbero immersi per ammirare gli squali ,  rimanendo però con le mani attaccate alla barca.

All’interno del semicerchio si sono posizionate  quattro barche con degli addetti che avevano il compito di distribuire  pesci agli squali , facendoli avvicinare così alle barche con i  turisti.

L’esperienza di trovarsi di fronte a questi pesci di circa otto metri è stata di forte impatto: incontrare questi magnifici esemplari non è cosa da tutti i giorni e in acque libere è anche raro.

Ovviamente non è stato facile mantenere  la calma per molte  delle persone in acqua, e non per lungo tempo: già al secondo passaggio degli squali l’emozione di un selfie con loro  ha preso il sopravvento, con conseguente faticoso lavoro di tutti gli addetti per  ricomporre la disposizione iniziale.

Le nostre impressioni

All’uscita dall’acqua le nostre emozioni erano contrastanti: da un lato c’è stata sicuramente l’emozione incredibile  di trovarci di fronte ad un vero e proprio gigante del mare , con le sue movenze sinuose ed eleganti, dall’alta parte invece l’amara sensazione di trovarci davanti ad uno spettacolo di  “circo marino ” con gli  squali balena come protagonisti .

Quindi, é stata un esperienza molto importante e significativa , ma avremmo apprezzato ancora di più il trovarci di fronte a questi  animali nella loro completa libertà, senza la ressa di persone  che si accalca  vicino a loro e rispettare il loro habitat naturale.

Condividi con noi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *