Watamu è una piccola città che sorge sulla costa del Kenya a circa 110 km a nord di Mombasa e nota soprattutto per il Watamu National Marine Park.
Bagnata dalle acque dell’Oceano Indiano e meta sempre più apprezzata dai turisti di tutto il mondo , presenta spiagge di sabbia bianchissima e acque dai colori suggestivi che offrono una vacanza dai momenti indimenticabili.
Cosa vedere a Watamu
Pur essendo un piccolo villaggio dalla storia relativamente recente, Watamu offre tantissimi luoghi da visitare, dalle spiagge all’entroterra.
Ecco quindi alcuni luoghi da esplorare per vivere al meglio una vacanza africana:



Watamu National Marine Park
Il Watamu National Marine Park, fondato nel 1968 e nominato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1979 è un’area paradisiaca, comprendente le baie di Watamu, Turtle Bay e Blue Lagoon.
La varietà di specie di pesci , rettili marini come le bellissime tartarughe verdi e la barriera corallina che si affaccia a poche centinaia di metri dalla costa, rendono il parco marino la meta ideale per gli amanti di immersioni e snorkeling.
Alcuni divers hanno avuto anche la fortuna di ritrovarsi di fronte l’imponente squalo balena o la bellissima manta.



Immersioni a Watamu
A meno di trenta minuti di navigazione dalla costa , sono presenti vari siti di immersione , dove si possono ammirare coralli neri, gorgonie rosse, spugne candelabro giganti , lion fish, i rari cocomeri di mare ( holoturia pallone) di uno sgargiante viola e giallo, branchi di carangidi, murene leopardo, anguille di mare, delfini e molto altro.
Tra i mesi di luglio e agosto si può assistere al passaggio delle balene che migrano dal Madagascar all’India, mentre tra novembre e gennaio c’è la possibilità di vedere gli squali balena e le mante.
Per la nostre immersioni ci siamo appoggiati al blue fin diving , un centro in cui si parla italiano, dove professionalità e cortesia sono di casa.
Le spiagge di Watamu
Le bellissime spiagge di sabbia bianchissima sono caratterizzate dalle maree che cambiano il paesaggio ogni sei ore circa . Quando la marea si abbassa , l’acqua si ritira dalla spiaggia così tanto da far emergere veri isolotti di sabbia dove si possono vedere conchiglie e stelle marine. Finita la bassa marea , riprende l’alta marea e possiamo tornare a tuffarci in questa meravigliosa acqua.
Le loro acque calde sono l’ideale per fare bagni e praticare sport come windsurf e sci nautico.
Per fare snorkeling e vedere il meglio che può offrire la fauna e la flora marina del luogo, ci si allontana dalle spiagge in barca fino a raggiungere la barriera corallina, dove anche in acque basse, si possono ammirare pesci variopinti, polpi, stelle marine e splendidi coralli.
Rovine di Gede
Gede era un’ antica città araba del XIII secolo, scoperta intorno al 1920 e posta a circa 4 km da Watamu, su cui aleggia un certo mistero a proposito del villaggio e i suoi abitanti:
Ad oggi, dopo tante ricerche e diversi studi non vi è una spiegazione certa sul perché sia stata abbandonata , le ipotesi variano tra le invasioni delle tribù del Nord o a causa del ritiro delle acque dell’Oceano Indiano.
Le rovine di Gede sono circondate da una forte vegetazione di vario tipo come alberi di chinino, baobab ecc., dove le scimmie sono di casa.
L’escursione dura mezza giornata; partenza da Watamu verso le 9:30 e rientro per l’ora di pranzo.
Mappa prenotazioni alloggi
Booking.comIl safari
Non si può tornare a casa e dire “sono stato in Kenya” senza aver fatto il safari!
Da Watamu è possibile partire per un’escursione di due o tre giorni alla scoperta degli animali che vivono nella savana.
Fare un safari è un’esperienza imperdibile ! Si può soggiornare anche solo una notte all’interno del parco nazionale, con gli animali che si aggirano nelle vicinanze del lodge.
Il parco che viene maggiormente proposto per una mini escursione è lo Tsavo Est.
Quando andare?
I mesi migliori per visitare Watamu sono tra luglio e agosto e da dicembre a marzo.
Tra aprile e giugno c’è la stagione delle lunghe piogge, con un picco a maggio di circa 300 millimetri, mentre nei mesi di ottobre e novembre c’è quella delle “brevi piogge” di minore intensità ma, che comunque possono costituire un disagio per chi invece ricerca una vacanza al sole.
Qui sotto, di seguito troverai i grafici relativi.
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Min. | 23 | 24 | 24 | 24 | 23 | 22 | 22 | 22 | 22 | 22 | 23 | 23 |
Max. | 31 | 31 | 32 | 31 | 28 | 28 | 27 | 27 | 28 | 30 | 31 | 31 |
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Precip. | 10 | 15 | 35 | 165 | 300 | 155 | 90 | 65 | 45 | 70 | 75 | 35 |
Giorni | 2 | 2 | 3 | 11 | 17 | 12 | 12 | 9 | 7 | 6 | 6 | 3 |
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Temp. | 28 | 28 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 26 | 26 | 28 | 28 |
Consigli utili
Per chi decide di fare questa magnifica vacanza ci sono alcuni aspetti di cui tenere conto, ecco cinque consigli per aiutarvi nella vacanza:
Beach boys
Sono ragazzi del luogo che vivono del turismo internazionale generato dai grandi resorts presenti a Watamu.
Vendono di tutto, dalle escursioni ai vestiti, souvenir, servizi di tutti i tipi, cene a base di pesce, safari, fino ai semplici giri a piedi per le vie di Watamu o lungo la spiaggia.
Li troverete ovunque, sia stabilmente in spiaggia che in città, e per chi desidera una vacanza con privacy e riposo , possono risultare molto insistenti e assillanti, molte volte fino allo sfinimento.
Usano tutti nomi italiani per compiacere il turista e farlo sentire “ a casa “ , ma senza perdere mai di vista le loro contrattazioni. Non cedete, e alla fine vi lasceranno in pace.
E’ molto importante, quando si ha a che fare con loro, trattare il prezzo di qualsiasi cosa , senza affrettarsi ad accettare subito le loro offerte . Come è buona norma ovunque andiate, informatevi!
Chiedete sempre un parere a qualcuno che è lì già da qualche tempo, perché alcuni di loro commerciano onestamente, ma altri possono rivelarsi disonesti.
Vi eviterete così delle spiacevoli sorprese.
I “ beach boys “più organizzati li potete contattare tramite i vari siti internet di escursioni o anche tramite Facebook , direttamente dall’ Italia.
Le escursioni
Possono essere acquistate tramite i tour operator, i Beach boys o i resorts.
Consigliamo di fare la scelta su chi appoggiarsi per i propri tour, oltre che per il prezzo, anche considerando le assicurazioni per eventuali imprevisti e rischi, soprattutto per il safari.
Ricordate che non state andando allo zoo ma in un luogo dove gli animali sono liberi e allo stato brado!!!
Noi abbiamo prenotato il safari dall’Italia , tramite il nostro tour operator, mentre attraverso i” beach boys “ abbiamo prenotato un’escursione in barca.
Il cambio valuta
L’euro viene accettato quasi ovunque, anche nei piccoli negozi o nelle bancarelle di strada.
Tutti i villaggi hanno la possibilità di cambiare i vostri soldi in moneta locale, ma non è sempre conveniente.